Il progetto di riqualificazione della Scuola Media Gramsci di Lodi Vecchio
Riqualificazione energetica tramite rivestimenti metallici e facciate ventilate
Il progetto ha riqualificato la Scuola Media Statale “Gramsci” di Lodi Vecchio (LO), una struttura costruita nel 1980 in calcestruzzo faccia a vista e caratterizzata da un design sobrio ma funzionale. L’obiettivo è stato duplice: incrementare il comfort termico e valorizzare l’estetica dell’edificio.
L’Ing. Andrea Locatelli, il progettista che ha avviato la riqualificazione, ha spiegato:
“Per offrire un comfort maggiore sia d’estate che d’inverno, abbiamo scelto la facciata ventilata unita a un isolamento in lana di roccia e già in fase di progettazione preliminare, si è ragionato sull’impiego di rivestimenti metallici esterni. Inoltre, tenendo conto del contesto scolastico, abbiamo deciso di dare un po’ di vivacità a un edificio dalla geometria semplice, movimentando il prospetto principale con pilastri colorati.”
Il sistema di facciata che ha permesso l’armonizzazione di funzionalità e design è la lastra grecata Alubel 21 in alluminio preverniciato con finitura smooth blu acciaio simil RAL 5011, che ha conferito dinamismo e modernità all’intervento.
Sistemi di copertura e rivestimenti metallici Alubel
La collaborazione con Alubel è stata cruciale fin dall’inizio, coprendo tutte le fasi del progetto: dalla consulenza tecnica in fase preliminare, alla scelta dei materiali e delle soluzioni più adatte, fino al supporto durante la posa in opera. Questo approccio ha garantito un coordinamento ottimale e risultati eccellenti. Durante il sopralluogo iniziale, i tecnici dell’azienda hanno fornito supporto nella selezione delle soluzioni più adatte, analizzando le esigenze estetiche e funzionali. La versatilità dei prodotti Alubel ha consentito di soddisfare tutti gli obiettivi progettuali, con un’installazione rapida e compatibile con le attività scolastiche in corso.
“Alubel ci ha fornito assistenza fin dal primo giorno,” ha dichiarato Locatelli. “Durante il sopralluogo iniziale, ha dato preziose indicazioni tecniche sui prodotti più adatti e, fin da subito, non vi è stato alcun dubbio nella scelta del colore blu con finitura smooth.”
Prestazioni funzionali e durata nel tempo
I rivestimenti metallici esterni e i pannelli coibentati utilizzati hanno migliorato le prestazioni termiche dell’edificio e garantiscono al tempo stesso una manutenzione ridotta e una lunga durata nel tempo. Questo approccio integrato dimostra come le facciate ventilate e le coperture metalliche possano rappresentare una soluzione ideale per progetti di riqualificazione edile. Le facciate ventilate, infatti, offrono vantaggi significativi rispetto ad altre soluzioni, come la riduzione delle dispersioni termiche, la protezione dall'umidità grazie alla ventilazione naturale e il miglioramento dell'efficienza energetica complessiva. Inoltre, queste strutture contribuiscono a prolungare la durata dei materiali sottostanti, minimizzando la manutenzione necessaria e offrendo un’estetica personalizzabile per ogni contesto architettonico.
Benefici della collaborazione tra progettista e fornitori
L’esperienza maturata in questo progetto evidenzia l’importanza dello scambio di competenze tra progettisti e fornitori. In un mercato sempre più complesso, la conoscenza approfondita dei materiali e delle tecnologie disponibili è fondamentale per ottenere risultati di alta qualità.
Come sottolinea l’Ing. Locatelli: “Nel mondo attuale è impossibile conoscere tutte le caratteristiche dei prodotti presenti sul mercato. La collaborazione tra progettista e azienda permette di incrementare il livello di conoscenza e di conseguenza la qualità del risultato finale, come dimostrato da questo progetto.”
I sistemi integrati Alubel per le riqualificazioni edili
Grazie a prodotti come i pannelli metallici coibentati e i sistemi per facciate ventilate, Alubel è un partner affidabile ed efficace per interventi di risanamento edile e riqualificazione. Le nostre soluzioni innovative permettono di migliorare l’efficienza energetica e l’estetica di edifici industriali, scolastici e residenziali, garantendo prestazioni ottimali e un impatto ambientale ridotto. A chi cerca rivestimenti esterni per facciate, coperture metalliche coibentate o sistemi di copertura per tetti, offriamo un’ampia gamma di soluzioni, adatte a ogni esigenza progettuale, insieme a un’assistenza tecnica dedicata.
“La collaborazione con Alubel” ha affermato l’Ing. Andrea Locatelli, “rappresenta un esempio di come l’integrazione tra progettazione e supporto tecnico possa fare la differenza. La scelta tra una vasta gamma di prodotti e l’assistenza per tutte le fasi (dal progetto all’installazione) sono la garanzia di affidabilità, serietà e dunque di risultati eccellenti.”
Se stai pianificando un intervento di riqualificazione o desideri migliorare l’efficienza energetica di un edificio civile o industriale, scopri tutte le possibilità offerte dai sistemi Alubel: un investimento per il futuro che combina design, innovazione e sostenibilità. Contattaci per maggiori informazioni.