Produzione delle lastre Alugraf in cantiere: innovazione e qualità
L’innovazione tecnologica nel settore delle coperture metalliche è un elemento chiave per garantire soluzioni sempre più performanti e sostenibili. Le lastre Alugraf, prodotte e installate direttamente in cantiere, rappresentano un’evoluzione significativa nel campo delle coperture metalliche per grandi superfici. Grazie al supporto tecnico e ai sistemi avanzati di Alubel, questa soluzione offre un’installazione rapida ed efficiente, garantendo resistenza, versatilità e un elevato grado di personalizzazione.
Scopri nel video Alubel il processo di produzione e posa delle lastre Alugraf direttamente in cantiere.
Lastre Alugraf: produzione e posa direttamente in cantiere
Le lastre sono progettate per rispondere alle esigenze di coperture continue, offrendo un sistema robusto e affidabile per edifici industriali, commerciali e logistici. La produzione in cantiere permette di ottenere lastre di lunghezza illimitata, riducendo giunzioni e sovrapposizioni, elementi critici per l’impermeabilizzazione e la durata della copertura. Tra i vantaggi possiamo evidenziare:
- Lunghezze personalizzate: eliminazione delle giunzioni trasversali per una copertura continua
- Minore impatto logistico: trasporto ottimizzato grazie alla produzione in loco
- Riduzione degli sprechi: lastre realizzate su misura per ogni progetto
- Efficienza di posa: tempi di installazione ridotti rispetto ai sistemi tradizionali
Materiali e tecnologia: le caratteristiche delle lastre Alugraf
Le lastre Alugraf sono realizzate con lamiera di alluminio o acciaio preverniciato, materiali scelti per garantire durabilità e resistenza agli agenti atmosferici. La stratificazione prevede:
La base del sistema Alugraf è costituita da un supporto metallico estremamente resistente, realizzato in alluminio o acciaio preverniciato. Questi materiali sono stati selezionati per garantire una lunga durata e una perfetta resistenza agli agenti atmosferici.
L’alluminio offre leggerezza e ottima resistenza alla corrosione, rendendolo perfetto per installazioni in ambienti esposti a umidità o salinità elevate. L’acciaio pre-verniciato, invece, garantisce una solidità superiore e può essere scelto con diverse finiture estetiche per adattarsi alle esigenze architettoniche del progetto.
Un aspetto chiave delle coperture moderne è l’isolamento termico, essenziale per migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Alugraf offre diverse opzioni di coibentazione, che permettono di ridurre la dispersione di calore in inverno e il surriscaldamento in estate.
Grazie a questi strati isolanti, le strutture coperte con Alugraf assicurano un ambiente interno più confortevole e contribuiscono a ridurre i consumi energetici, rendendo la soluzione ideale per progetti di riqualificazione edilizia sostenibile.
Uno dei principali vantaggi di Alugraf è il suo sistema di fissaggio senza perforazioni. Questa tecnologia innovativa riduce il rischio di infiltrazioni d’acqua e migliora la tenuta strutturale della copertura. L’assenza di fori sulla superficie metallica evita punti di debolezza che potrebbero compromettere la durata del tetto nel tempo.
Il fissaggio sicuro e stabile di Alugraf assicura un’installazione rapida ed efficace, rendendolo la soluzione ideale per tetti di grandi dimensioni o per progetti che richiedono interventi in tempi rapidi senza compromettere la qualità.
Processo di installazione: rapidità e precisione con Alubel
Grazie alla collaborazione con Alubel, l’installazione delle lastre Alugraf segue un processo altamente ingegnerizzato che ottimizza tempi e risultati.
- Produzione in cantiere: le lastre vengono formate direttamente sul posto, evitando trasporti complessi e riducendo il rischio di danni.
- Posa rapida e sicura: grazie alla lunghezza continua delle lastre, il numero di fissaggi necessari è ridotto, velocizzando l’installazione.
- Sistemi di ancoraggio avanzati: la tecnologia Alubel garantisce una perfetta integrazione con le strutture esistenti, migliorando la stabilità e l’impermeabilizzazione.
- Controllo qualità in loco: ogni lastra viene verificata per assicurare massima precisione e conformità agli standard.
La produzione delle lastre Alugraf in cantiere, supportata dall’esperienza di Alubel, rappresenta una soluzione all’avanguardia per le coperture metalliche di grandi superfici. La combinazione tra materiali di alta qualità, sistemi di fissaggio evoluti e una posa rapida consente di ottimizzare tempi e costi, migliorando al contempo le prestazioni dell’edificio.
Scopri di più nel video Alubel e contattaci per una consulenza personalizzata.