Sottocoppo metallico Alubel: la frontiera delle coperture
Alubel sa che, nel mondo dell’edilizia, innovare significa trovare soluzioni che rendano le costruzioni più efficienti, durevoli e facili da installare. È con questa filosofia che abbiamo sviluppato il profilo sottocoppo, un sistema che rappresenta una vera rivoluzione nel settore delle coperture, superando i limiti imposti dai supporti in laterizio.
Fino a oggi, chi si occupava di coperture doveva fare i conti con soluzioni pesanti, poco durature e complesse da installare. I supporti in laterizio, sebbene ampiamente diffusi, comportano diversi problemi: il loro peso può mettere a dura prova le strutture portanti, l’installazione richiede tempi lunghi e manodopera specializzata, e la resistenza nel tempo non è sempre garantita. Con il sottocoppo metallico, Alubel ha riscritto le regole, offrendo una soluzione che combina leggerezza, resistenza e praticità d’uso, senza rinunciare all’estetica tradizionale.
Un sistema leggero, resistente e facile da installare
Uno degli aspetti più innovativi del Profilo Sottocoppo è la leggerezza. A differenza dei materiali tradizionali, questo sistema in metallo riduce il carico sulla struttura dell’edificio, rendendolo ideale non solo per le nuove costruzioni, ma anche per interventi di ristrutturazione. Questa caratteristica si traduce in un’installazione più rapida e sicura, con un significativo risparmio sui costi di manodopera e tempi di esecuzione.
Oltre alla facilità di posa, il sottocoppo metallico garantisce anche una durabilità superiore. Grazie ai trattamenti specifici del metallo, il sistema resiste perfettamente agli agenti atmosferici, alla corrosione e ai carichi di neve e vento, offrendo una protezione affidabile e duratura nel tempo. Inoltre, la sua conformazione favorisce una ventilazione ottimale, evitando problemi di condensa e migliorando l’isolamento termico del tetto.
Un altro punto di forza è la sua versatilità. Se da un lato offre tutti i benefici della tecnologia moderna, dall’altro è progettato per adattarsi perfettamente alle coperture tradizionali, mantenendo l’aspetto estetico tipico dei tetti con i coppi. Questo lo rende ideale anche per edifici storici o in contesti in cui è fondamentale preservare lo stile architettonico originale.
Oltre ai vantaggi tecnici, il sistema rappresenta anche una scelta sostenibile. Il metallo utilizzato è completamente riciclabile, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale e rendendolo una soluzione in linea con le esigenze di un’edilizia sempre più attenta all’ecologia.
Un caso di successo: il condominio nel centro storico di Correggio
Un esempio concreto di come il sottocoppo metallico stia rivoluzionando il settore è il progetto realizzato su un condominio a Correggio (RE). L’adozione di questa soluzione ha permesso di ottenere una copertura più leggera, performante e installata in tempi ridotti, con un impatto positivo sia dal punto di vista strutturale che estetico. L’intervento è stato documentato in un video di cantiere, che mostra nel dettaglio la facilità di posa e i vantaggi concreti di questo innovativo sistema.
Alubel, un nuovo punto di riferimento per le coperture
Il profilo sottocoppo di Alubel non è solo una soluzione tecnica avanzata, ma un vero e proprio cambio di paradigma nel mondo delle coperture. Grazie alla sua leggerezza, resistenza e semplicità di installazione, rappresenta la scelta ideale per chi cerca un sistema innovativo senza rinunciare all’affidabilità e all’estetica.
Per approfondire tutti i dettagli su questa soluzione, puoi visitare la pagina ufficiale del prodotto.